
XLSTAT versione 2017.5!
XLSTAT ha rilasciato la nuova versione 2017.5!
Tra le nuove funzionalità:
Regressione lineare: L’eterogeneità delle varianze e l’autocorrelazione tra i residui possono ora essere presi in considerazione durante la costruzione di un modello. Entrambe le opzioni sono disponibili in tutte le soluzioni XLSTAT. Possono essere trovati nella finestra di dialogo Regressione lineare. Basta selezionare il tab Opzioni e quindi il tab delle covarianze
Analisi di affidabilità: Ora è possibile calcolare il Coefficiente di Correlazione Intraclass (ICC) e gli indici di affidabilità di Guttman L4 e Spearman-Brown. Le opzioni di cui sopra possono essere utilizzate in tutte le soluzioni XLSTAT all’interno della finestra di dialogo Analisi di affidabilità (Describing Data menu)
Time-Intensity: Con questa nuova funzionalità è possibile ora modellare l’evoluzione dell’intensità di percezione legata ad un attributo nel tempo e secondo i prodotti e i valutatori. È disponibile in XLSTAT-Sensory, XLSTAT-Marketing e XLSTAT-Premium sotto il menu Sensory Data Analysis
Analisi del componente principale: La finestra di dialogo è stata ridisegnata per renderne ancora più flessibile l’utilizzo, specialmente quando si effettuano analisi su più gruppi. E’ ora possibile direzionare le etichette delle variabili seguendo le direzioni dei vettori nel grafico circolare di correlazione. Disponibile in tutte le soluzioni, la finestra di dialogo Analisi componenti principali può essere trovata nel menu Analisi dati
Per utilizzare queste nuove funzionalità, scaricate oggi la versione trial di XLSTAT!