
Partendo dal sempre crescente successo del metodo Six Sigma a livello mondiale, metodo applicato a tutti i tipi di processi (manufacturing, sviluppo prodotti e transazionale) e in tutti i settori industriali da aziende di grandi, medie e piccole dimensioni, vengono riassunte le caratteristiche salienti del Six Sigma.
Prof. Piergiorgio Della Role, laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino. Ha maturato un’esperienza lavorativa ventennale in prevalenza nel settore automotive e hi-tech dove ha ricoperto incarichi di responsabilitá nell ‘ambito dell’Ingegneria di Prodotto, della Gestione Progetti e del Quality Engineering.
Nel periodo tra il 1998 ed il 2001 ha formato piú di 150 Black Belts e circa 200 Managers sui concetti e strumenti del Six Sigma. Dal 2002 al 2006 è stato Dirigente presso IVECO nella funzione HR – Organizzazione dove si è occupato di Sviluppo Prodotto sotto gli aspetti organizzativi, metodologici, informatici e della implementazione del Design for Six Sigma applicato ai nuovi prodotti. Attualmente è Consulente per le practices Sviluppo Prodotto, Six Sigma e Lean Six Sigma.
SCARICA L’ARTICOLO