ISCRIVITI ai prossimi Eventi e Corsi:

- Questo evento è passato.
Minitab | Back to Basics: mettiti in gioco con i CORSI UFFICIALI Minitab!
14/04/2021-29/04/2021
€200
GMSL, unico partner ufficiale Minitab e unico Minitab Certified Training Provider, vi offre la possibilità di partecipare online alle prossime giornate formative ufficiali su MINITAB. Il tutto ad un prezzo speciale!
Parti dalle basi, sfida le tue conoscenze e raggiungi il traguardo!
Il percorso è articolato su 5 livelli durante i quali ogni partecipante avrà modo, partendo dalle basi e sfidando le proprie capacità, di raggiungere il traguardo della conoscenza. L’obiettivo del percorso sarà quello di apprendere ed utilizzare svariate metodologie statistiche di primaria importanza in diverse realtà industriali e aziendali (manifatturiere, automobilistiche, chimiche, … ). In ogni livello verranno affrontate determinate tematiche da apprendere e comprendere per raggiungere il livello successivo e i relativi argomenti. I partecipanti possono scegliere quali livelli frequentare, sulla base delle proprie esigenze e conoscenze pregresse.
Nell’ultimo livello verrà infine affrontato e costruito uno use case aziendale in cui verranno utilizzati e approfonditi tutti gli strumenti appresi durante i livelli precedenti in un’ottica di contestualizzazione, applicazione e verifica delle conoscenze raggiunte.
Il percorso è indirizzato a professionisti che lavorano nel settore della qualità e del miglioramento (ingegneri di processo, R&D, responsabili qualità, …) interessati a capire come utilizzare solidi strumenti matematico/statistici durante lo studio di un processo.
Tutte le principali tecniche statistiche verranno presentate con un approccio pratico, sotto forma di esempi ed esercizi tratti dal mondo industriale, il tutto supportato dal software Minitab.
Ogni caso discusso verrà ampiamente commentato acquisendo una visione globale che parta dalla raccolta e validazione del dato, fino all’interpretazione e usabilità dei risultati ottenuti.
Data
14/04/2021
h: 14.00 – 17.30
Corso
Questo primo livello è pensato per coloro che si avvicinano per la prima volta alla gestione e all’analisi dei dati con Minitab quale strumento professionale per la statistica industriale. Verranno introdotti i principali concetti statistici necessari per poter comprendere e applicare gli argomenti successivi. Verrà inoltre presentata una soluzione per automattizzare la gestione dei dati.
Argomenti
- Introduzione a Minitab
- Gestione dei dati con Minitab
- Soluzioni per automatizzare la gestione dei dati
- Elementi di statistica descrittiva e distribuzioni di probabilità.
Codice
LIVELLO 1
16/04/2021
h: 14.00 – 17.30
Questo livello si concentrerà sulla statistica inferenziale introducendo diversi test volti alla validazione dei propri dati e delle proprie ipotesi. Dopo aver compreso l’importanza di un modello matematico, verrà introdotto uno tra i principali modelli per la statistica industriale: ANOVA, Analisi della Varianza.
- Elementi di statistica inferenziale
- Test di ipotesi
- Analisi della varianza (ANOVA)
LIVELLO 2
21/04/2021
h: 14.00 – 17.30
In questo livello prenderemo in analisi i metodi di regressione, tecniche essenziali per scoprire e descrivere le relazioni tra variabili, nonché sviluppare modelli matematici che permettano di fare solide previsioni e prendere decisioni sulla base degli algoritmi utilizzati. Infine verranno introdotte le tecniche di analisi e lo studio/validazione dei sistemi di misura: Gage R&R.
- Correlazione
- Introduzione ai metodi di regressione: regressione semplice e multipla.
- Analisi dei sistemi di misura: Gage R&R
LIVELLO 3
22/04/2021
h: 14.00 – 17.30
Nel quarto livello saranno prese in considerazione le principali tecniche per il controllo statistico della qualità. Verranno presentate le Carte di Controllo ed importanti strumenti relativi all’analisi di capacità per valutare i processi in relazione a specifiche interne e provenienti dai clienti. Verrà infine proposta una soluzione per automatizzare le analisi SPC (Statistical Process Control) all’interno del vostro contesto aziendale.
- Carte di controllo
- Analisi di capacità (Capability)
- Soluzioni per l’automatizzazione delle analisi SPC
LIVELLO 4
29/04/2021
h: 14.00 – 17.30
In quest’ultimo livello, a un passo dal traguardo, verrà presentato il DOE (Design of Experiments) ed affrontato uno use case aziendale con lo scopo di utilizzare e approfondire tutti gli strumenti appresi durante i livelli precedenti in un’ottica di contestualizzazione, applicazione e verifica delle conoscenze raggiunte.
- Use Case Aziendale: continuous improvement, DoE, cost optimization.
LIVELLO 5
Strumenti software per partecipare
Agli iscritti viene richiesto di avere a disposizione:
- Connessione internet
- PC con la nuova release Minitab 20 installata. Per chi non possedesse una licenza Minitab 20 e’ possibile scaricarne la versione demo dal sito Minitab 20 www.gmsl.it/minitab
Coloro che hanno già usufruito del mese di prova, potranno ricevere una chiave di licenza temporanea che sarà valida per la durata del corso (GMSL, unico partner ufficiale Minitab in Italia, è l’unica azienda in grado di fornirvi tale possibilità e permettervi quindi di seguire la formazione in modo più attivo e proficuo) - Piattaforma GRATUITA di comunicazione e collaborazione Microsoft Teams: https://products.office.com/it-it/microsoft-teams/group-chat-software/
Una volta effettuata l’iscrizione vi arriverà via email un invito personale per partecipare via Teams ai corsi da voi acquistati
Costi e modalità di iscrizione
Ogni livello ha un costo di € 200.
Nel caso di partecipazione da parte della medesima persona a tutti i livelli, uno sarà in omaggio. Il totale da pagare per i 5 livelli sarà pari a € 800.
Inoltre, sempre per chi parteciperà a tutti i livelli, verrà offerto uno sconto del 10% sul primo anno di sottoscrizione di una licenza Minitab in caso di acquisto o, in alternativa, uno sconto sui prossimi corsi / eventi formativi.
Per ricevere subito maggiori informazioni effettua la pre-iscrizione non vincolante. Ad ogni pre-iscritto verrà inviato un modulo da compilare e da restituirci firmato per finalizzare l’iscrizione.