idee-di-progetto-ecco-come-funzionano-gli-steering-committees-in-minitab-engage
  1. Home
  2. Risorse
  3. Idee di progetto? Ecco come funzionano…

Idee di progetto? Ecco come funzionano gli Steering Committees in Minitab Engage!

Le aziende intraprendono innumerevoli progetti al fine di migliorare i propri processi.

Aggiungi Rimuovi

Che si tratti di ridurre i difetti o ottimizzare i servizi, cercano di soddisfare le esigenze dei clienti e aiutare la propria attività ad avere successo. Purtroppo con tempo e risorse limitati, non è possibile trasformare tutte le idee in progetti finiti: è qui che entrano in gioco gli Steering Committees (comitati direttivi) del progetto.

Questi gruppi direttivi si occupano di:

  • valutare le idee di progetto e guidarle attraverso le fasi critiche;
  • assegnare ai progetti la metodologia appropriata: DMAIC, DMADV, ecc…;
  • indirizzare i progetti al comitato di revisione appropriato;
  • fissare le scadenze.

Nelle grandi aziende, è improbabile che un singolo gruppo di persone gestisca questa responsabilità a cavallo tra le diverse unità, divisioni o regioni. Queste organizzazioni possono inviare centinaia di nuove idee a settimana, è quindi importante indirizzarle ai team appropriati.

Con il workflow di Minitab Engage, puoi inviare le idee direttamente ai gruppi interessati.

project_idea_proposal

COS’È MINITAB ENGAGE E COME FUNZIONA IL WORKFLOW

Engage è la soluzione più semplice per le aziende che desiderano eseguire e gestire le proprie attività di miglioramento continuo ed eccellenza operativa.

I dirigenti possono visualizzare un portfolio di progetti sempre aggiornato con la dashboard e i team dispongono degli strumenti necessari per visualizzare, ottimizzare, elaborare strategie e documentare il lavoro del progetto in un'unica applicazione. Un aspetto importante per qualsiasi organizzazione coinvolta in questo tipo di lavoro è il modo in cui le idee vengono generate, controllate, valutate e infine approvate.

All'interno di Engage, il workflow consente agli utenti di inviare idee di progetto da valutare.

icons

È POSSIBILE UTILIZZARE IL WORKFLOW CON PIÙ STEERING COMMITTEES?

Supponiamo che qualcuno abbia un'idea su come migliorare le capacità di data analysis del team finanziario. All’interno di Engage, compilerebbero un form nel seguente modo: In Engage, un Data Architect è responsabile della configurazione del sistema.

Quando questi ultimi configurano la funzionalità del workflow, definiscono un percorso in modo che le nuove idee vengano indirizzate allo steering committee appropriato. Il Data Architect è inoltre preposto ad assegnare le persone agli steering committes appropriati. Nel nostro esempio (miglioramento delle capacità di data analysis del team finanziario), il loro Data Architect ha indirizzato le idee di progetto per business unit: Ciò significa che quando un utente invia un'idea, gli viene richiesto di selezionare la business unit appropriata. L'utente del nostro esempio ha scelto Finance e ha inviato l'idea. A questo punto i membri del Finance Steering Committee (e solo i membri del Finance Steering Committee!) riceveranno una notifica.

business_unit
image013

CONCLUSIONE

Engage fornisce a tutti i livelli della tua azienda la visibilità, la governance e gli strumenti necessari per garantire un progetto di miglioramento continuo di successo. Con la possibilità di indirizzare le idee ai diversi steering committees, le organizzazioni possono dirigere e gestire i progetti in modo semplice e immediato.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla Newsletter

Utilizza questo modulo per iscriverti alla nostra newsletter, al fine di ricevere aggiornamenti e informazioni via email.

Quali sono le novità?

Data inizio: 28 Novembre 2024, 14:30
Ti aspettiamo per un'avventura formativa tra i luoghi inesplorati della Data Analysis, dell'Intelligenza Artificiale, della Qualità e della Statistica Industriale. Unisciti all'equipaggio di GMSL per una missione speciale verso le nuove…
Impara i principali concetti statistici e preparati ad affrontare gli argomenti avanzati di tuo interesse.  Dopo una panoramica sul software, nella prima fase del corso, scoprirai…