Hai bisogno di elaborazioni rapide? Assicurati che il tuo software matematico svolga al meglio queste 4 funzioni!
Nel XI secolo, il mondo vuole precisione, chiarezza, sicurezza e adattabilità; e le vuole velocemente
Sinceramente è cambiato relativamente poco sulla matematica da quando stavamo calcolando gli angoli su un HP 11C al secondo anno di liceo. Tutto, dalla proprietà distributiva alle identità integrali, rimane vero oggi come lo è stato in passato o lo sarà tra uno o duemila anni. Nonostante ciò, i professionisti nelle discipline matematiche – tecnologiche – scientifiche – ingegneristiche (STEM) possono a malapena rilassarsi, assicurandosi di aver imparato tutto il necessario negli anni del college. Questo perché le imprese e il governo richiedono prestazioni sempre migliori dai loro matematici, scienziati e ingegneri (per semplicità, nel seguito di questo articolo, riassumeremo collettivamente tutte queste categorie in quella degli “ingegneri”).
Nel XI secolo, il mondo vuole precisione, chiarezza, sicurezza e adattabilità; e le vuole velocemente.
Di seguito mostreremo dove i nuovi sviluppi nella tecnologia possano aiutare per ottenere queste desiderabili performance. Se sei sotto pressione per ottenere rapidamente dei risultati, o anche se vuoi solo stupire il tuo team di lavoro, è tempo di approfondire le novità sui software matematici di ingegneria. Di seguito analizzeremo quattro aree in cui il tuo software matematico può migliorare le sue prestazioni per aiutarti ad evadere le tue necessità.
Conversione delle unità di misura
Forse c'è stato un tempo in cui le fonti di provenienza dei dati e delle informazione erano così isolate e definite da non destare preoccupazioni relative alla possibilità di mescolare diverse unità di misura. Oggi le informazioni provengono dalle fonti più diverse e disparate. Pensa a un ingegnere progettista americano che lavora su un dispositivo medico negli Stati Uniti, utilizzando quindi unità di misura del sistema anglosassone, che sta cercando di aggiungere a tale dispositivo una testina ottica prodotta in Europa. Gli errori di conversione delle unità di misura possono portare a perdite in bilancio, mancata evasione di scadenze e cattiva reputazione. Ecco perché ora esiste un software matematico di ingegneria in grado di scovare e convertire rapidamente eventuali incoerenze tra diverse unità di misura. Un buon software oggi:
- mostra e trasporta le unità di misura attraverso tutti i calcoli;
- mostra automaticamente la conversione di unità in tutti i risultati numerici;
- segnala eventuali errori relativi alle unità di misura.
Un software matematico di ingegneria dotato di “unit intelligence” trova risultati, nonostante misure incoerenti nella parte sinistra dell'equazione.
Documentazione
Secondo alcune fonti, una celebre citazione di Albert Einstein fu: "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna". Quindi, come lo spiegheresti questo?
Equazione mostrata in Excel
I progressi nello sviluppo di software matematico - ingegneristici ora possono trasformare il layout di equazioni del genere in un formato che sembra provenire da un libro di testo.
Un'equazione complessa visualizzata in PTC Mathcad con regolare "notazione matematica"
Sicuramente qualcuno potrebbe ancora non capire, ma i tuoi colleghi o i tuoi clienti lo faranno di sicuro. Questa funzionalità è molto importante quando condividi il tuo lavoro con persone che potrebbero aver bisogno di controllarlo, utilizzarlo, approvarlo e, in ogni caso, salvarti da orribili imbarazzi a causa di errori come una parentesi mancante. Quando i professionisti divulgano la matematica in modo chiaro, riducono sicuramente gli errori e probabili fraintendimenti. Ciò porta a risultati migliori, affidabili e raggiungibili più velocemente.
Sicurezza
Parlando di condivisione del lavoro, come è possibile proteggersi dal furto di proprietà intellettuale? A volte non è così semplice come nascondere i file. Ad esempio, immagina che un cliente desideri mostrare i tuoi calcoli alle persone nel suo ufficio. Il foglio di lavoro che hai prodotto include calcoli che non sono proprietari. Eppure, è un modello utile e vuoi che venga protetto. Con i software matematici più recenti, puoi bloccare e persino proteggere con password il materiale all'interno di un foglio di calcolo. Il cliente e i colleghi possono esplorare il foglio di lavoro e vedere alcuni contenuti, ma non possono apportare modifiche a nessuno di essi. Inoltre, non rischi cambiamenti o intromissioni accidentali mentre crei modelli standardizzati.
In PTC Mathcad è possibile Comprimere (nascondere) o Proteggere un'area di lavoro
Portabilità
Chiunque lavori con i clienti sa che cambia idea. A volte per buone ragioni, a volte non così tanto.
In ogni caso, ora puoi utilizzare i portali web per gestire i calcoli in tempo reale da qualsiasi luogo. L'interfaccia è un semplice sito Web con campi di input. Inserisci i dati e un server nel tuo ufficio o nel cloud esegue i calcoli. Immagina che un cliente abbia bisogno di preventivi rapidi. Ora puoi semplicemente indirizzarli a un modulo web. Non hanno bisogno di conoscere i calcoli dietro di esso. Si limitano a digitare i numeri e ottenere risposte immediate. Queste opzioni self-service sicure aiutano i clienti a essere autosufficienti per compiti semplici. Con un po 'di fortuna, prenderanno il telefono (o invieranno un'e-mail) la prossima volta che avranno bisogno di aiuto per progetti più complicati.