Il 29 maggio, durante un evento live, trasmesso in diretta LinkedIn, gratuito ed in lingua italiana, esploreremo con Minitab tutti i vantaggi dell'Analisi di Affidabilità per…
NVivo - Corso Avanzato, Milano - 29 Settembre 2016
Durante questo corso capiremo come NVivo sia uno strumento molto flessibile ed affidabile per affrontare tutto il progetto di analisi, non solo per la semplice ricerca testuale o la mera codifica dei dati
Scopriremo come NVivo permetta al ricercatore una massima libertà di espressione, consenta di cogliere i concetti, esplorare i legami, rielaborare le idee e gestire agevolmente ingenti quantità di dati.
Il corso avanzato parte dal presupposto che i partecipanti abbiano già acquisito i seguenti concetti:
- Cos’è l’analisi qualitativa
- Cos’è NVivo e come è strutturato
- Cosa sono i nodi, i casi e le sorgenti e la codifica
- Cosa si intende per classificazione di casi e sorgenti
- Cosa sono le mappe (o modelli)
Su questa base, si procederà allo sviluppo pratico di tali concetti, lavorando insieme per strutturare casi d’uso portati dall’esperienza o dalle esigenze dei partecipanti.
Quindi, prendendo in esame progetti e tematiche proposti dai partecipanti, e/o dal docente, si procederà con una fase di brain storming con lo scopo di codificare e classificare i termini del problema proposto.
Lo stesso processo di brain storming collettivo verrà adottato per affrontare il tema delle mappe.
Infine si approfondiranno i temi della realizzazione dei grafici in NVivo e gli elementi di cluster analysis presenti nel software.
La caratterizzazione di questo corso di tipo avanzato su NVivo risiede nella natura pratica e collettiva dell’evento. Il docente infatti svolgerà il ruolo di moderatore e supervisore dello svolgimento del lavoro, ma il lavoro stesso sarà svolto in collaborazione dai partecipanti, con l’aiuto del docente che individuerà pro e contro delle soluzioni proposte, collaborando alla corretta impostazione del metodo.
Agenda e Tematiche
09:00 Apertura dei lavori e registrazione dei partecipanti
09:15 Dr. Luigi Roggia
La codifica delle sorgenti
Nodi, casi, relazioni
La classificazione di sorgenti e casi
10:45 Coffee Break
11:00
La creazione di grafici
Cenni alla cluster analysis
13:00 Pranzo
14:00
Le mappe e il loro uso
15:30 Coffee Break
16:00
Svolgimento di un progetto
17:30 Chiusura dei lavori
Dove e come?
Il seminario si rivolte a chiunque abbia la necessità di acquisire le competenze teoriche e pratiche di tipo avanzato per utilizzare al meglio le funzioni del software NVivo.
Il seminario si svolgerà a Milano, Giovedì 29 Settembre 2016
Costi
Data la natura tecnico professionale della giornata viene richiesto un contributo di € 250,00 c.u. per partecipante (sono esclusi i servizi ristorativi)
Date e orari |
|
Data inizio:
|
13 Giugno 2016 |
|
Ora inizio:
|
13:06 |
Ti potrebbe interessare
Il workshop si terrà a Milano il 12 giugno ed è indirizzato a professionisti interessati a capire come utilizzare solidi strumenti matematico/statistici durante lo studio di…