Eventi_Minitab23-1200x427
  1. Home
  2. Eventi
  3. Minitab | Corsi Minitab Interaziendali Online…

Minitab | Corsi Minitab Interaziendali Online - Pharma in Practice

GMSL, unico partner ufficiale Minitab e unico Minitab Certified Training Provider, vi offre la possibilità di partecipare ONLINE ai prossimi CORSI MINITAB dedicati al settore Chimico – Farmaceutico: PHARMA IN PRACTICE

I corsi verranno erogati in lingua italiana e si svolgeranno online utilizzando la piattaforma Microsoft Teams (scaricabile gratuitamente).

Gli appuntamenti si articolano in 6 moduli durante ai quali ogni partecipante avrà modo di apprendere ed utilizzare svariate metodologie statistiche di primaria importanza per il settore chimico – farmaceutico. I partecipanti possono scegliere quali moduli frequentare, sulla base delle proprie esigenze e conoscenze pregresse.

Verranno presentate le principali tecniche statistiche con un approccio pratico, sotto forma di esempi ed esercizi tratti dal mondo industriale, il tutto supportato dal software Minitab.

Ogni caso discusso verrà ampiamente commentato acquisendo una visione globale che parte dalla raccolta e validazione del dato, fino all’interpretazione e usabilità dei risultati ottenuti.

Descrizione del corso

Il lavoro nel contesto chimico-farmaceutico richiede l’applicazione di diversi strumenti statistici. I programmi di formazione statistica standard derivano, per ragioni storiche, dal settore automobilistico e spesso non riescono a soddisfare le aspettative dei partecipanti. Sebbene gli strumenti statistici utilizzati nel settore farmaceutico siano gli stessi utilizzati in ambito automotive, le applicazioni nei più comuni use case sono completamente diverse, come mostrato dalle più importanti Pharmacopoeia Guidelines (ICH, FDA, EMA, MHRA).

Il corso Pharma in Practice è stato pensato per superare le suddette limitazioni e fornire un’applicazione pratica degli strumenti statistici in casi d’uso quotidiano.Pre – iscriviti ai Corsi Minitab: Pharma in Practice

Data

24/11/2021

h: 14.00 – 17.30

Corso

Introduction and Background, parte 1

Argomenti

  • 1.1. Overview of Industrial Statistics
  • 1.2. Essential Descriptive Statistics
  • 1.3. Essential Inference Statistics
    • 1.3.1. Hypothesis Test

Codice

PIP1

25/11/2021

h: 14.00 – 17.30

Introduction and Background, parte 2

  • 2.1. Essential Inference Statistics
    • 2.1.1. Superior vs. Non-Inferior Hypothesis Test
    • 2.1.2. Equivalent Hypothesis Test
    • 2.1.3. Regression & ANOVA Analysis

Prerequisiti

È richiesta la conoscenza degli argomenti trattati nel corso Introduction and Background, Parte 1 (24/11/2021).

PIP2

26/11/2021

h: 14.00 – 17.30

Analytical Methods

  • 3.1. Homogeneity Test
  • 3.2. Accuracy and Linearity Validation
  • 3.3. Repeatability & Intermediate Precision Validation

Prerequisiti

È richiesta la conoscenza degli argomenti trattati nei corsi Introduction and Background, Parte 1 (24/11/2021) e Introduction and Background, Parte 2 (25/11/2021).

PIP3

30/11/2021

h: 14.00 – 17.30

Product & Process Development, parte 1

  • 4.1. Essentials on DoE tools
  • 4.2. Factorial and Fractional Factorial DoE
  • 4.3. Formulation and Mixture DoE: Regression of CQAs as a function of CPPs & CMAs

Prerequisiti

È richiesta la conoscenza degli argomenti trattati nei corsi Introduction and Background, Parte 1 (24/11/2021) e Introduction and Background, Parte 2 (25/11/2021).

PIP4

01/12/2021

h: 14.00 – 17.30

Product & Process Development, parte 2

  • 5.1. Design Space Modeling defined by Optimization
  • 5.2. Specification and Acceptable Range setting of CPPs, and CMAs
  • 5.3. Stability Studies on CQAs

Prerequisiti

È richiesta la conoscenza degli argomenti trattati nei corsi Introduction and Background, Parte 1 (24/11/2021) e Introduction and Background, Parte 2 (25/11/2021).

PIP5

02/12/2021

h: 14.00 – 17.30

Control Measurements

  • 6.1. Input material controls (Acceptance Bulk Sampling on CMAs)
  • 6.2. In-process and Parameters controls and monitoring (Control Charts and Process Capabilities)
  • 6.3. Output material controls (Acceptance Discrete Sampling on CQAs)

Prerequisiti

È richiesta la conoscenza degli argomenti trattati nel corso Introduction and Background, Parte 1 (24/11/2021).PIP6

Strumenti software per partecipare

Agli iscritti viene richiesto di avere a disposizione:

Costi, sconti e modalità di iscrizione

Per ricevere subito maggiori informazioni effettua la pre-iscrizione non vincolante.

Ad ogni pre-iscritto verrà inviato un modulo da compilare e da restituirci firmato per finalizzare l’iscrizione.

Date e orari

Data inizio:
24 Novembre 2021

Ora inizio:
14:00

Ti potrebbe interessare

Iscriviti alla Newsletter

Utilizza questo modulo per iscriverti alla nostra newsletter, al fine di ricevere aggiornamenti e informazioni via email.

Quali sono le novità?

Data inizio: 28 Novembre 2024, 14:30
Ti aspettiamo per un'avventura formativa tra i luoghi inesplorati della Data Analysis, dell'Intelligenza Artificiale, della Qualità e della Statistica Industriale. Unisciti all'equipaggio di GMSL per una missione speciale verso le nuove…
Impara i principali concetti statistici e preparati ad affrontare gli argomenti avanzati di tuo interesse.  Dopo una panoramica sul software, nella prima fase del corso, scoprirai…