Intals
La storia di Intals e di Somet inizia più di un secolo fa
Nel 1902 Vincenzo Vedani rileva una piccola fonderia artistica di alluminio nel centro di Milano, intuendo le grandi potenzialità di un metallo che nei decenni successivi avrebbe moltiplicato i propri impieghi e la propria diffusione. Dal 1935 Carlo, figlio di Vincenzo, sviluppa l’attività del padre con particolare attenzione al recupero e al riciclo dell’alluminio, e fonda la Vedani Carlo Metalli: l’azienda si specializza nella trasformazione di rottami di alluminio, altrimenti destinati allo smaltimento come rifiuti, in leghe di metallo che verranno poi utilizzate per produrre nuovi oggetti, grazie alla caratteristica dell’alluminio di poter essere completamente riciclato. Si tratta quindi di un’attività dalla grandissima valenza ambientale, che permette di valorizzare e preservare le risorse energetiche e naturali.