![gmsl_medical_4](https://www.gmsl.it/wp-content/uploads/2024/09/gmsl_medical_4.jpg)
Minitab Statistical Quality Analysis – Medical Devices
Apprendi le principali tecniche del Controllo Statistico della Qualità alla base della metodologia Six-Sigma
Nella prima parte del corso approfondisci le principali tecniche relative alla Measurement System Analysis (MSA) come il Gage R&R e il Gage Linearity & Bias per studiare e validare i tuoi strumenti di misura e la Attribute Agreement Analysis per valutare la consistenza e l’accuratezza di un sistema di misura che coinvolge il giudizio umano: consistenza nelle valutazioni tra diversi periti, nelle loro stesse valutazioni o con degli standard.
Nella seconda parte del corso impara i fondamenti dello Statistical Process Control (SPC) attraverso lo studio delle Carte di Controllo, per monitorare lo stato e la stabilità di un processo, e dell’Analisi di Capacità (Capability Analysis) per valutare lo stesso processo in relazione a specifiche interne e provenienti dai clienti.
Sviluppa infine competenze relative all’accettazione per campionamento, tecnica utilizzata per valutare un campione casuale di prodotto per capire se accettare o meno il lotto dal quale esso proviene.
Gli argomenti trattati in questo corso possono essere ulteriormente approfonditi con il percorso Additional Topics on Statistical Quality Analysis.
Gli use case e i dataset presentati sono tratti dal settore Medical Devices.
Argomenti
Scopri quali tematiche verranno affrontate durante questo modulo proposto da GMSL. Di seguito troverai un elenco di tutti gli argomenti che verranno trattati durante il corso.
- Stima della Variazione di un Sistema di Misura – Gage R&R
- Gage R&R Crossed e Gage R&R Nested (Test Distruttivi)
- Studio di Gage Linearity & Bias
- Attribute Agreement Analysis
- Carte di Controllo per Dati Continui (Xbar-R, Xbar-S e I-MR) e Attributi (P, U e C)
- Analisi di Capacità per Dati Continui (Normali e Non Normali) e Attributi
- Acceptance Sampling per Attributi
Prerequisiti
Per comprendere al meglio gli argomenti trattati nel corso in questione, è importante partire da una base di competenze specifiche. Di seguito un elenco dei moduli che è bene conoscere prima di affrontare il corso.
Durata del corso
Non tutti i corsi GMSL hanno la stessa durata: in base all’argomento che andremo a trattare, le tematiche saranno suddivise in più lezioni. Di seguito troverai le indicazioni legate alla durata di questo corso.
- On site: 1 giornata
- Online: 2 mezze giornate
Compila il form per richiedere maggiori informazioni su:
Minitab Statistical Quality Analysis – Medical Devices