NVivo | Scrivere una rivista di ricerca
NVivo è stato progettato pensando alle riviste di ricerca in modo da rendere il tuo lavoro più efficace.
Le idee sono oggetti fragili: se non le scrivi possono svanire!
NVivo è stato progettato pensando alle riviste di ricerca in modo da rendere il tuo lavoro più efficace.
Le idee sono oggetti fragili: se non le scrivi possono svanire!
QSR è da tempo impegnata a rendere NVivo sempre più intuitivo e facile da usare. L’ultima versione di NVivo, rilasciata a marzo 2020, include cinque Sample Projects che illustrano come NVivo possa essere utilizzato con diverse tipologie di dati e di approcci all’analisi. Due dei progetti sono disponibili con l’installazione di NVivo, gli altri tre sono disponibili per il download.
Man mano che i progetti di ricerca crescono, si possono utilizzare reports e extracts per rivedere, revisionare e condividere i progressi.
I reports contengono informazioni sul progetto che si possono visualizzare e stampare.
Gli extracts consentono di esportare una serie di dati in un file di testo, Excel o XML: in questo modo è possibile utilizzare questi dati per analisi complementari in altre applicazioni.
NVivo fornisce un numero di reports e extracts predefiniti che è possibile eseguire in qualsiasi momento. Oltre a questi, vi è anche la possibilità di creare report ed estratti personalizzati.
Ecco qualche consiglio utile per risparmiare tempo e fatica durante la fase di data preparation: preparare il materiale di ricerca in modo ottimale, può permettere analisi più veloci e pratiche in NVivo.
In NVivo 12 ci sono differenti modalità per creare collegamenti tra i vari elementi di un progetto e poter, in questo modo, gestire in modo più semplice le proprie idee e l’evoluzione del progetto stesso.
La nuova versione di NVivo 12 è ormai consolidata e apprezzata sul mercato per cui possiamo permetterci di tirare un po’ le somme dei miglioramenti effettivamente introdotti
Un numero sempre maggiore di ricercatori si avvale delle tecniche dei Metodi Misti – Mixed Methods per combinare tecniche di analisi qualitative e quantitative al fine di ottenere risultati di ricerca solidi.
NVivo sicuramente è lo strumento adatto per seguire questo approccio, in quanto con la versione 12 è stata introdotta una nuova importantissima funzione: Crosstab Query
NVivo è sicuramente lo strumento adatto per assistere i ricercatori qualitativi nella gestione e nell’analisi dei loro dati, oltre ad essere parte di una ricerca complessa. Ciò che potrebbe essere interessante sapere è che NVivo viene utilizzato anche da ricercatori di metodi misti per ottenere un’immagine più ampia dei dati che stanno esaminando.
NVivo: Cosa fare quando si è terminata la fase di codifica?
Incorporare il fattore “tempo” in un progetto NVivo
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.