NVivo 12: Annotations, Memo, Links
In NVivo 12 ci sono differenti modalità per creare collegamenti tra i vari elementi di un progetto e poter, in questo modo, gestire in modo più semplice le proprie idee e l’evoluzione del progetto stesso.
In NVivo 12 ci sono differenti modalità per creare collegamenti tra i vari elementi di un progetto e poter, in questo modo, gestire in modo più semplice le proprie idee e l’evoluzione del progetto stesso.
La nuova versione di NVivo 12 è ormai consolidata e apprezzata sul mercato per cui possiamo permetterci di tirare un po’ le somme dei miglioramenti effettivamente introdotti
Un numero sempre maggiore di ricercatori si avvale delle tecniche dei Metodi Misti – Mixed Methods per combinare tecniche di analisi qualitative e quantitative al fine di ottenere risultati di ricerca solidi.
NVivo sicuramente è lo strumento adatto per seguire questo approccio, in quanto con la versione 12 è stata introdotta una nuova importantissima funzione: Crosstab Query
NVivo è sicuramente lo strumento adatto per assistere i ricercatori qualitativi nella gestione e nell’analisi dei loro dati, oltre ad essere parte di una ricerca complessa. Ciò che potrebbe essere interessante sapere è che NVivo viene utilizzato anche da ricercatori di metodi misti per ottenere un’immagine più ampia dei dati che stanno esaminando.
NVivo: Cosa fare quando si è terminata la fase di codifica?
Incorporare il fattore “tempo” in un progetto NVivo
NVivo: Cosa fare quando si è terminata la fase di codifica?
Webinar La nuova suite di NVivo 11 PLUS
Scopri NVivo, il software leader per l’analisi qualitativa, ideale per ricerche in ambito sociale, psicologico, marketing e molto altro.