Cesap presents Minitab FactoryLab con testimonianza PLAX S.r.l.
Minitab FactoryLab: un vero “laboratorio” in cui apprendere e sperimentare tramite l’analisi di una case history reale e la partecipazione ad un workshop pratico
Minitab FactoryLab: un vero “laboratorio” in cui apprendere e sperimentare tramite l’analisi di una case history reale e la partecipazione ad un workshop pratico
Corsi interaziendali relativi all’utilizzo di Minitab. L’approccio sarà di tipo teorico pratico con esercitazioni concrete e sessioni interattive
La maggior parte delle ricerche qualitative includono interviste, focus group, registrazioni audio e video.
Oltre il 60% dei ricercatori si ritrova a dover sottrarre molto tempo alle proprie ricerche e a dover spendere risorse economiche e di tempo, per trascrivere manualmente i propri file, interviste, registrazioni, …
Con la nuova soluzione di NVivo tutto questo sarà presto possibile in modo automatico.
Il sistema di trascrizione di NVivo è una soluzione semplice ed economica che utilizza l’ultima tecnologia disponibile per la traduzione parola per parola.
E’ sufficiente caricare il file audio e lasciare che NVivo Transcription faccia il resto. Partendo da un file audio di buona qualità, ci si può aspettare una precisione di circa 90% e un tempo di trascrizione pari alla metà della lunghezza dell’audio (per esempio la trascrizione di un file audio della durata di ora, sarà disponibile in 30 minuti) . È quindi possibile apportare modifiche utilizzando un editor specifico e importare direttamente i file trascritti in NVivo 12, oppure esportarli e utilizzarli con altri programmi, incluse le versioni precedenti di NVivo.
MINITAB Minitab Case Study: Banking on Efficiency” – Grupo Mutual: un piano per la riduzione dei costi ed ottimizzazione del processo di cash flow>> Nella rivista Plastix, mensile dedicato a chi opera nel settore plastico, Maria Rosa Contardi e Marco Monti di Proplast, parlano di DoE e Minitab >> COMPANION BY MINITAB Companion by Minitab: Come lavorare…
In questo breve articolo vedremo come creare, salvare, gestire e condividere progetti con Companion by Minitab.
In NVivo 12 ci sono differenti modalità per creare collegamenti tra i vari elementi di un progetto e poter, in questo modo, gestire in modo più semplice le proprie idee e l’evoluzione del progetto stesso.
La regressione lineare è senza alcun dubbio uno dei metodi di modellazione statistica più utilizzati. Viene solitamente fatta una distinzione tra regressione semplice (con una sola variabile esplicativa) e regressione multipla (con più variabili esplicative) nonostante i concetti di base e i metodi di calcolo siano identici. Il metodo di regressione lineare appartiene a una più ampia famiglia di modelli denominata GLM (Generalized Linear Models), così come ANCOVA e ANOVA.
La modellazione statistica è una metodologia semplificata e matematicamente formalizzata per approssimare la realtà e fare previsioni a partire da queste approssimazioni. Il modello statistico è sempre caratterizzato da una o più equazioni matematiche che rappresentano il modello stesso. Per meglio comprendere quanto appena descritto, partiamo da qualche esempio.
Il project team di un istituto finanziario della Costa Rita, Grupo Mutual, al fine di ridurre i costi ed aumentare le entrate e l’utilizzo della cassa, ha utilizzato dei metodi Lean Six Sigma e il software statistico Minitab per identificare la quantità ottimale di denaro da mantenere in ciascuna delle 55 filiali della banca ed evitare un cash flow negativo o dei fondi inutilizzati.
Mathcad Prime: Acquista ora/ Rinnova la manutenzione del software per non incorrere negli aumenti previsti da Ottobre 2018
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.